Correre al buio e all'imbrunire: in giro sicuri
Non importa che piova o nevichi, che imbrunisca presto o ci sia la nebbia: molti appassionati di corsa desiderano fare jogging anche in condizioni atmosferiche sfavorevoli.
9 consigli per maggior sicurezza
Una domanda importante prima di cominciare a correre: voglio aumentare la mia visibilità o migliorare la mia visuale? La risposta dipende soprattutto dal percorso. Se per i tratti al buio è bene migliorare la visuale, sulle strade illuminate è invece importante la propria visibilità. Tuttavia, non basta solo vedere ed essere visti. Presto o tardi, in tema di sicurezza, ci sono altri aspetti da considerare. Scopri quali!

1. Aumenta la tua visibilità
È importante soprattutto per le strade illuminate. Perché? Nei pressi di una strada trafficata è fondamentale essere visti da tutti gli utenti. Scopri qui il modo migliore per aumentare la tua visibilità:
a) Catarifrangenti e fasce luminose
I catarifrangenti sono gli accessori più semplici per essere visibili sulle strade. Grazie alla superficie riflettente sono in grado di riverberare la luce dell’illuminazione stradale o dei fari delle auto. I catarifrangenti sono disponibili sotto forma di nastri stretch da applicare direttamente sul corpo.
b) Abbigliamento da corsa catarifrangente
Più colorato è l’abbigliamento, più sarai visibile. Ma anche gli appassionati di indumenti neri non devono rinunciare alla visibilità in inverno. Sono sempre più numerosi i produttori che puntano su materiali catarifrangenti integrati nell’abbigliamento da corsa. Fai una prova di persona e fotografa i tuoi capi con catarifrangenti con il flash. Così potrai verificare dalla foto la loro rifrangenza.
c) Accessori
Anche per gli accessori punta su materiali con dettagli catarifrangenti. Questi si illuminano quando la luce è diretta verso di te. Berretti e guanti forniscono in inverno il calore necessario per capo e mani.